Segnala il tuo hotel .. bed and breakfast .. appartamento su hotelfree.it!

Per ogni struttura che inserirai potrai: Inserire descrizione, immagini, servizi relativi alle camere e/o della struttura, combinazioni di prezzi disponibili, sconti riservati e molte altre opzioni..

Noleggio auto online ...

Noleggia un'auto con i marchi più prestigiosi ai prezzi più bassi - garantiti! Scegli la tua auto online e parti per la tua vacanza!

Prenota online il tuo hotel in Grecia

Prenota online il tuo hotel in Grecia Atene, Corfu, Mykons e altre 400 città .. a prezzo più basso garantito! Prenoti il tuo hotel online e paghi all'arrivo .. più sicuro di così!

Prenotazione Traghetti online

Hotelfree.it ti permette con pochi click di poter trovare il traghetto o la crociera per la tratta che stavi cercando, risparmiando anche fino al 75% del prezzo del biglietto.

Vacanza in montagna ..

Ti piace la montagna? Ti piacerebbe andare in montagna ma non sai quale meta scegliere? MontagnaVacanza.com è il portale turistico dedicato completamente alla montagna

Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanze. Mostra tutti i post

20 spiagge da non perdere in Costa Smeralda

La Costa Smeralda è tutta da esplorare, fermarsi a Porto Cervo o nelle località più conosciute implica perdersi la possibilità di conoscere, vedere ed esplorare alcune delle tante bellissime spiagge che fanno parte del comprensorio e di tutta la zona che si estende da Olbia ad Arzachena fin quasi a San Teodoro.



Le spiagge della Costa Smeralda sono davvero moltissime, te ne vogliamo segnalare 20 che sicuramente vanno visitate durante le tue vacanze, magari non tutte riuscirai a vederle, ma potrai sempre tornare ed andare in quelle che ti mancano.

La lista delle spiagge in Costa Smeralda che assolutamente non ti devi perdere è questa:

  1. Spiaggia di Portu Li Coggi
  2. Spiaggia di Cala Razza di Giunco
  3. Spiaggia Rosa (Isola Maddalena)
  4. Spiaggia Cala di Volpe
  5. Spiaggia Golfo di Marinella
  6. Spiaggia di Ira
  7. Spiagge dell'isola di Mortorio
  8. Spiaggia di Portisco
  9. Spiaggia Cala Granu
  10. Spiagge Piccolo e Grande Pevero
  11. Spiaggia del Principe
  12. Spiaggia di Capriccioli
  13. Spiaggia Liscia Ruja
  14. Spiaggia Petra Ruja
  15. Spiaggia della Cinta
  16. Spiaggia La Celvia
  17. Spiaggia di Romazzino
  18. Spiaggia Rena Bianca
  19. Spiaggia Mannena
  20. Spiaggia di Cala Battistoni
Tutte sono raggiungibili via terra spostandosi nella zona della Costa Smeralda, solo la spiaggia Rosa e le spiagge dell'isola di Mortorio si devono raggiungere usando imbarcazioni e sono quindi più difficili da visitare se non si programmano con anticipo.

Molte delle spiagge che ti segnalo sono vicine tra loro e si possono visitare nello stesso giorno spostandosi tra la mattina ed il pomeriggio.

Da tenere a mente che molte di queste spiagge non sono attrezzate e non sono presenti ne punti di ristoro, ne servizi, va fatta quindi molta attenzione a rispettare l'ambiente circostante ed allo stesso tempo di partire attrezzati con tutti il necessario per trascorrere una giornata in spiagge isolate e libere.

Per il resto sono spiagge ognuna con le proprie peculiarità e caratteristiche che vanno assolutamente scoperte.

Ufficio Stampa
De Luxe Homes Srl
Agenzia Immobiliare Turistica
Località Cala del Faro / Costa Smeralda / Porto Cervo

Gli appartamenti per l'estate 2013 in Costa Smeralda

Tempo di vacanze, tempo di mare, tempo di Costa Smeralda.



Quest'anno la costa più rinomata d'Italia ti offre la possibilità di trascorrere una vacanza rilassante in uno dei tanti appartamenti in affitto che si trovano in decine di residence, consorzi e villaggi a pochi passi dal mare e vicinissimi alle più belle spiagge della zona.

Per l'estate 2013 le strutture turistiche propongono appartamenti in affitto in Costa Smeralda in grado di soddisfare le esigenze di giovani, meno giovani, single, coppie, famiglie con bambini al seguito, imprenditorie e personaggi famosi.

Porto Cervo è la meta per eccellenza di chi vuole trascorrere le proprie vacanze in Costa Smeralda immersi e circondati dalla mondanità, dal glamour, dall'eleganza, dal caos della movida e per chi vuole stare a stretto contatto con personaggi famosi, vip e ricchi magnati italiani ed esteri.

Cala del Faro è invece il luogo ideale per le vacanze delle famiglie, qui si possono trovare in affitto appartamenti in Costa Smeralda dotati di tutti i comfort di qualità, in una zona riservata isolata dal caos, immersa nella tranquillità e nella riservatezza dove poter passare una elegante vacanze con i propri figli direttamente sul mare.

Arzachena, il comune di riferimento della zona che si trova più nell'entroterra, propone in affitto appartamenti adatti per single o coppie che hanno bisogno di un punto di appoggio per poi trasferirsi nelle varie spiagge della Costa Smeralda e non hanno quindi la necessità di essere direttamente sul mare.

Tu di che vacanza hai bisogno?

Appartamenti in Costa Smeralda



La Costa Smeralda è uno dei luoghi "simbolo" del turismo italiano, riesce ad attrarre un grande flusso di vacanzieri provenienti da ogni angolo d’Europa.

Cosa rende così attraente questa porzione del litorale sardo?


Sicuramente la ricchezza del suo patrimonio naturalistico, fatto di un susseguirsi di insenature, baie, spiaggette solitarie e promontori panoramici aperti su uno dei tratti di mare più belli e suggestivi del nostro Paese; inoltre qualità delle acque che lambiscono le spiagge della Costa Smeralda è stata più volte riconosciuta con il conferimento delle Bandiere Blu.

Le soluzioni per passare una vacanza in questo paradiso sono diverse, la principale è quella di affittare un appartamento in uno dei tanti residence presenti sul territorio direttamente sulle spiagge di Porto Cervo oppure in aree più tranquille come la zona del Consorzio di Cala del Faro dove è possibile scegliere tra appartamenti di prestigio ed eleganti ville.

Per poter affittare uno degli appartamenti disponibili è sempre consigliato rivolgersi alle agenzie immobiliare della zona che hanno un ampio pacchetto di proposte da poterti mostrare e tra cui scegliere l'occasione che fa al caso tuo.

Per identificare la zona migliore ti conviene sapere che l'area di San Teodoro è frequentata principalmente da giovani, è la più vivace e mondana dell'area della Costa Smeralda, Porto Cervo è il centro "Vip" dove il lusso ed i personaggi famosi la fanno da padroni, l'area del Consorzio di Cala del Faro è invece la zona dove si predilige la tranquillità e la riservatezza, qui le famiglie e chi ama mantenere la propria privacy lontana da occhi indiscreti trova l'ambiente ideale.

Ora sta a te decidere dove andare, scopri le diverse offerte e proposte sia di appartamenti che di case in affitto nella zona della Costa Smeralda e passa una vacanza nel paradiso della Sardegna.

La strategia Valtur per il 2012

Non sta certamente vivendo un momento semplice ma l’obiettivo è sempre ben chiaro: quello del rilancio. Stiamo parlando della Valtur, uno dei maggiori attori turistici in circolazione, un tour operator con villaggi e strutture ricettive sparse un po’ ovunque, in alcuni dei posti più belli ed affascinanti del mondo. Lo scopo che si prefigge la dirigenza è quello di superare i risultati, decisamente lusinghieri, fatti registrare durante la stagione invernale 2011/12 e l’inizio di quella estiva fa ben sperare dal momento che la forza commerciale sta lavorando a pieno regime per pubblicizzare i propri villaggi e, in generale, la propria ricchissima offerta commerciale.

Parallelamente la Valtur ha iniziato la formazione del personale che lavorerà nelle strutture e sta stringendo importanti rapporti strategici come quello con la “nuova” compagnia aerea Livingston dell’imprenditore Toto (non a caso interessato all’acquisto di Valtur): il contratto prevede una partnership per quanto concerne i voli ed i soggiorni in Grecia.

Per i mesi primaverili, per settembre ed ottobre 2012 Valtur mette a disposizione moltissime offerte per soggiorni davvero da sogno: è il caso di Dubai, della Cina (circa 2500€ a persona) e della Polinesia (6000€ all inclusive). Ma vi sono anche viaggi meno costosi ed altrettanto affascinanti come la promozione per una vacanza a Miami ed in Messico con una spesa che si aggira intorno ai 1000€. E’ soprattutto nel Mediterraneo che le opportunità di una vacanza economica prendono ancora più forma: un soggiorno in Marocco supera infatti di poco i 500€.

Passando invece all’estate Valtur ha deciso di puntare forte per pubblicizzare i soggiorni in Sardegna, Sicilia (Isola di Favignana), Grecia, ed in alcuni paradisi africani come l’Egitto, le Mauritius, il Kenya ed il Madagascar con servizi ad hoc per le famiglie con bimbi (con possibilità di vacanze gratis fino a 18 anni) e tanto divertimento in più per i ragazzi. L’estate 2012 è senza dubbio un importante banco di prova per Valtur ed alla fine si dovranno tirare le somme.

L'entroterra romagnolo a due passi da Riccione

Quando di pensa a Riccione le prime cose che saltano alla mente solo mare, sole e tanto divertimento. Tutto vero. Ma soggiornando presso uno dei tanti hotel di Riccione si possono trascorrere meravigliose vacanze non solo sulla soffice sabbia bagnata dal Mare Adriatico ma anche andando alla scoperta del sorprendente entroterra romagnolo. Nel raggio di soli 15 km ci sono incantevoli borghi medievali immersi in una fantastica natura, l'ambiente ideale per una giornata all'insegna della natura e del relax.
A soli 8 km sorge Coriano, comune caratterizzato da ottimi ristoranti e dove si possono fare rilassanti passeggiate nel Parco fluviale del Fiume Marano e nella Valle del Rio Melo, mentre bastano altri soli 5 km per raggiungere Gradara, resa immortale dai versi della Divina Commedia - la vicenda di Paolo e Francesca. Ma Gradara è caratterizzata, così come altri borghi dell'entroterra romagnolo, da una splendida Rocca che svetta sulla cittadina; infine da non perdere i "bigol", spaghetti fatti a mano con funghi porcini o ragù di carne.
Borgo di commercio e fedele alle proprie tradizioni, Morciano di Romagna, distante soli 12 km da Riccione, è da vedere soprattutto il 12 marzo quando va in scena la Fiera di San Gregorio che mette in mostra ovini, bovini e cavalli di razza.
San Clemente e San Giovanni in Marigliano sono due altre perle della Romagna. Il primo è un borgo immerso nelle mure costruite dalla famiglia Malatesta - dominante per secoli in questo territorio - in cui spicca la bellezza della Chiesa Parrocchiale disegnata da Luigi Poletti, architetto del Papa, mentre il secondo è un incantevole paesino dove a giugno va in scena la festa delle streghe dedicata ai misteri ed alle tradizioni contadine e popolari.
Basterà dormire presso un hotel Riccione 3 stelle per raggiungere in poco tempo questi paesi e vivere la magica atmosfera dell'entroterra della Romagna.

Una vacanza in Val di Sole

Inserita in un paesaggio montano assolutamente unico, la Val di Sole è uno dei territori più belli del Trentino dove trascorrere una vacanza. Sia in estate che in inverno sono tantissime le opportunità di divertimento e sono sempre di più i turisti che amano staccare la spina della routine quotidiana ed immergersi in questo angolo di paradiso fatto di montagne, laghi e corsi d'acqua, terme. Alcune località della valle sono oramai conosciute non solo in Italia ma anche oltre confine: gli alberghi di Marilleva - in questa pagina un elenco - , i rifugi di Passo del Tonale, il verde di Dimaro, gli stabilimenti termali di Peio e Rabbi, gli hotel Folgarida - trova qui le strutture ricettive della cittadina -  in poche parole l'offerta turistica della valle è assolutamente unica.

Non v'è dubbio che la principale attrazione della valle del Trentino siano le piste da sci e la possibilità di praticare numerosi sport invernali: chi decide di soggiornare in Val di Sole si troverà di fronte le montagne più belle al mondo, circa 150 km di piste da sci servite da ottimi impianti di risalita ed efficienti strutture logistiche - basti pensare al Dolomiti Express, un treno unico in Italia che in pochi minuti dalla città di Trento porta gli sciatori direttamente nel cuore dell’area sciistica Folgarida-Marilleva-Madonna di Campiglio, nello specifico ad una telecabina così da poter salire direttamente in quota.

Se in inverno è la neve la protagonista assoluta delle vacanze in Val di Sole, nei mesi estivi c'è l'assoluta bellezza della natura a prendere il sopravvento: i turisti possono fare lunghe e rilassanti passeggiate nel Parco Naturale Adamello Brenta o nel Parco Nazionale dello Stelvio, andare in mountain bike o in bici, fare trekking o rafting nel fiume Noce fino all'emozionante parapendio.

Indipendentemente dal periodo dell'anno in cui si trascorre una vacanza in Val di Sole, le terme di Peio e di Rabbi sono un ottimo motivo per scegliere questo territorio per un soggiorno rilassante. Dal bagno turco alla sauna, dalle piscine ai fanghi, dai massaggi ai trattamenti di bellezza, i complessi della valle offrono relax e benessere.

Pasqua in Riviera Romagnola: cosa fare e dove dormire.

Il detto dice che la Pasqua si può trascorrere con chi si vuole ed infatti sono molti gli italiani che decidono di partire e passare la festività fuori casa, magari in una località di mare per fare i primi bagni della stagione. La Riviera Romagnola è da sempre un punto di riferimento per le vacanze di Pasqua dal momento che mette a disposizione dei visitatori un'offerta turistica davvero notevole: mare, parchi tematici, eventi, ottima cucina ed accoglienti strutture ricettive.
Per quanto riguarda queste ultime c'è solo l'imbarazzo della scelta: hotel, residence e b&b sono situati in tutte le località balneari della Riviera ed ognuno può scegliere in base alle proprie esigenze e disponibilità economica. C'è una buona fetta di turisti che preferisce gli hotel Rimini mare in modo tale da trovarsi a due passi dalla spiaggia di sabbia soffice mentre altri preferiscono, soprattutto per la Pasqua, gli alberghi Rimini con piscina in modo tale da poter ugualmente fare una nuotata anche se il clima non dovesse essere clemente. Naturalmente tra i preferiti sono quelli hotel con offerte e pacchetti vantaggiosi!
Tuttavia, indipendentemente dalla tipologia e dalla località, la Riviera offre tantissime opportunità di divertimento: a Pasqua infatti aprono i parchi tematici - da Fiabilandia all'Italia in Miniatura, da Oltremare all'acquario Le Navi - mentre sono sempre aperti i locali e le discoteche che caratterizzano la movida notturna dell'intero territorio.
Ma Pasqua in Riviera Romagnola significa anche sport, benessere ed arte. Sulla spiaggia di Rimini va in scena un evento eccezionale, Paganello, il campionato mondiale di frisbee, mentre sono numerosi i bagni dove potersi sottoporre a trattamenti di bellezza e massaggi rilassanti grazie a "Spiagge del Benessere". Infine, per gli amanti dell'arte, c'è una meravigliosa mostra all'interno del Castel Sismondo di Rimini dove sono in esposizione grandi capolavori dell'arte, dal Cinquecento fino al XX secolo passando per il Siglo de Oro spagnolo, la Golden Age olandese, il Settecento veneziano e numerosi altri filoni che hanno segnato una parte importante della storia della pittura europea.
Non c'è davvero modo di annoiarsi trascorrendo la Pasqua in Riviera Romagnola.

Pasqua a Roma tra sacro ed arte

Culla dei cattolici nel mondo, Roma è la meta più ambita dai fedeli per festeggiare la Resurrezione di Cristo. Ma la nostra capitale è tra le più visitate al mondo durante tutto l'anno grazie al suo immenso patrimonio artistico ed alle sue bellezze che si mettono in mostra e si lasciano ammirare. Trascorrere la Pasqua a Roma significa immergersi nel più profondo sentimento religioso e lasciarsi trasportare dalla forza della fede, ma è anche sinonimo di arte e cultura, come in nessuna altra città al mondo.

Durante tutta la Settimana Santa vanno in scena riti religiosi suggestivi e coinvolgenti. Tra tutti spiccano la Messa della Cena del Signore dove il Papa officia al rito della lavanda dei piedi e la Via Crucis del Venerdì Santo dove un enorme corteo di fedeli attraversa le vie del centro storico di Roma. Ma vi sono messe e commemorazioni in tutte le chiede e le basiliche di Roma. Da non perdere la messa della Domenica di Pasqua in Piazza San Pietro al Vaticano e quelle dei giorni precedenti nell'immensa e maestosa Basilica di San Giovanni in Laterano.

Per quanto riguarda l'aspetto più laico e vacanziero, la Pasqua a Roma non può prescindere dall'arte e dalla buona cucina. Per gustare i piatti tipici della tradizione pasquale nella capitale, si consiglia di mangiare in uno dei tanti ristoranti o trattorie nei quartieri di Trastevere o Testaccio. Assolutamente da provare l'abbacchio con i piselli ed i carciofi alla romana. Mentre, dal punto di vista culturale, c'è solo l'imbarazzo della scelta poichè Roma è immensa e tutta da vedere: Piazza Navona, Piazza di Spagna, la meravigliosa Fontana di Trevi, Via del Corso dove poter fare shopping, Piazza del Popolo e poi ancora i Palazzi, il Lungotevere, il Vaticano.  Approfittando delle offerte Pasqua si può soggiornare a Roma spendendo poco così come economico può essere raggiungere la capitale, servita da ogni tipologia di treno così come dai voli low cost.

Gita a Torbole, tra storia, folklore e mito

Situata in una posizione strategica, nei pressi della catena montuosa del Monte Baldo e delle foci del Sarca, Torbole è una località turistica che ha nella bellezza dei paesaggi, nella varietà degli ambienti naturali e nel clima mite i suoi punti di forza. E’ una meta adatta per rilassarsi qualche giorno sia nel periodo estivo che in quello invernale, e se le cime innevate del Trentino sono a un tiro di schioppo per poter sciare durante una settimana bianca, i mesi più caldi possono essere sfruttati per praticare sport e discipline quali la vela, il windsurf, il trekking e l’arrampicata. In più sono presenti anche campi da calcio, da golf e da tennis, che consentono di proporre ai visitatori un’offerta turistica vasta e variegata.

Soggiornare presso un hotel a Torbole è un ottimo modo per godere appieno delle bellezze del posto, del Lago di Garda e dei paesi vicini a questa splendida località. Nago, ad esempio, è uno di questi. Si tratta di un paesino situato nei pressi del passo San Giovanni, e si caratterizza per la presenza della chiesa pievana di San Vigilio risalente al XIII secolo, quella barocca della Trinità del XVIII secolo e la casa del poeta Antonio Gazzoletti. Molto suggestivi anche i forti austriaci e la chiesa di San Andrea a Torbole.

Torbole è molto nota per la presenza delle famigerate “busatte”. Si tratta di enormi pozzi calcarei, modellati dal ghiacciaio e dalla roccia. La loro origine risale all’epoca della cosiddetta “glaciazione di Wurm”, e a causa delle loro dimensioni sono entrate a far parte della tradizione folkloristica popolare col soprannome di “Marmitte dei Giganti”. Chi vuole visitare queste particolari attrazioni naturali può recarsi lungo le strade che uniscono Nago a Torbole.

Sicuramente, un soggiorno a Torbole consente ai visitatori di rilassarsi e ritemprarsi, godendo di relax e benessere. Il suggerimento è di prenotare una camera in una struttura ricettiva del posto con un poco di anticipo, in modo da riuscire a scegliere l’offerta vacanziera più adatta alle proprie esigenze. Non mancano infatti offerte low cost, mentre i ritardatari possono sempre ripiegare su qualche offerta dell’ultimo minuto, oppure soggiornare in qualche paese limitrofo o in una struttura ricettiva della zona, come un albergo a Riva del Garda.

Settimana bianca in Trentino, a Madonna di Campiglio

Tra le località più famose e più belle dove trascorrere una settimana bianca sulla neve c'è Madonna di Campiglio. Lo sviluppo turistico di questa splendida stazione sciistica è avvenuto ne gli ultimi 4 decenni, ma Campiglio era nota agli aristocratici di tutta Europa già alla fine del XIX secolo quando capi di stato e persone benestanti giungevano in Trentino per qualche giorno di relax e di vacanza.
Durante una settimana bianca a Madonna di Campiglio sono davvero tantissime le opportunità di divertimento. Gli appassionati di neve e di sport invernali troveranno ciò che cercano: la stazione fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti Superski, uno dei migliori del Vecchio Continente, e gli sciatori hanno a disposizione tantissimi km di piste per le discese, anelli per il fondo, oltre alla possibilità di praticare arrampicate, pattinaggio sul ghiaccio ed acrobazie sulla neve grazie all'Ursus Snowpark, un parco molto amato dai giovani.
Ma a Madonna di Campiglio si può visitare lo splendido paese, fare lunghe passeggiate nella natura, fare shopping e divertirsi un mondo la sera grazie ai numerosi locali, club e discoteche presenti.
A proposito di natura e relax, Campiglio è immersa in un paradiso naturale incredibile: le Dolomiti, il parco Adamello Brenta ed il vicino stabilimento termale di Peio sono assolutamente una cornice unica per una vacanza in Trentino indimenticabile.
Completano l'offerta turistica di Campiglio le accoglienti strutture turistiche: nella cittadina ci sono infatti numerosi alberghi, baite e rifugi dove vivere la magica esperienza di una settimana bianca romantica.

Settimana bianca in Valle d'Aosta: le migliori località sciistiche

La Valle d'Aosta è stata la prima regione italiana ad aprire gli impianti sciistici per la stagione 2011-2012. La neve infatti ha inviato le sue vette già dalla seconda metà del mese di novembre e sono in tanti i turisti e gli appassionati di neve che si sono riversati nell'incantevole territorio valdostano per una settimana bianca o un week end.
Tra le località più belle ci sono senza dubbio Courmayeur e La Thuile mentre, basta superare il confine italiano e percorrere pochi km, per arrivare in una delle stazioni sciistiche più famose della Francia, Chamonix. Trascorrere una settimana bianca a Courmayeur significa trovarsi di fronte una delle vette più belle del Vecchio Continente, il Monte Bianco. Qui ci sono piste incantevoli ed adatte a tutte le tipologie di sciatori, dagli esperti ai principianti: ben 100 km di piste con alcuni fuori pista davvero affascinanti. Ed in più anelli per gli amanti dello sci di fondo ed aree per lo snowpark dove i ragazzi possono esercitarsi in acrobazie e freestyle.
Anche La Thuile è altrettanto bella: oltre alle piste ed alle numerose opportunità per gli amanti degli sport invernali, la località valdostana presenta un bellissimo parco avventura situato all'interno di un bosco di pini adulti ed uno splendido giardino botanico con oltre 5000 specie di piante e fiori provenienti da tutto il mondo.
Infine, entrambe le località distano pochi km dal complesso termale di Pre-Saint Didier: l'ideale per una giornata all'insegna del relax e delle coccole tra bagno turco, saune, fanghi, massaggi e trattamenti di bellezza.

Per Halloween gli italiani scelgono Londra, Parigi e Amsterdam, secondo VoliLowCost.it



Uno studio realizzato dal comparatore di prezzi dei voli VoliLowCost.it indica Londra, Parigi e Amsterdam come le mete favorite dagli italiani per il ponte dei santi.



MILANO, 26 ottobre 2011 - Una ricerca realizzata da Voli Low Cost riporta i trend di viaggio degli italiani per il prossimo weekend dei santi. Con pochi giorni a disposizione, non stupisce che oltre il 70% delle ricerche di voli effettuate sul sito sia diretta a mete europee, ed in particolare alle grandi capitali, mentre le destinazioni italiane rappresentano poco meno del 20% e quelle extraeuropee solo l'8%.

Londra, Parigi e Amsterdam si riconfermano le tre città preferite dai nostri connazionali per trascorrere il ponte di Ognissanti.

Alle molteplici attrazioni turistiche che le tre capitali offrono durante tutto l'anno, si aggiungono i numerosi eventi dedicati ad Halloween, festività molto diffusa nel mondo anglosassone ed ormai popolare in tutta Europa.

Londra è la capitale che vanta la più lunga tradizione nella celebrazione di questa festa ed è la città che offre la maggior varietà di eventi, dai party in maschera, alle attività organizzate dalle principali attrazioni turistiche. Da segnalare, ad esempio, lo spettacolo Phobobophobia al London Bridge Experience che ricreerà il film "il centopiedi umano" di Tom Six o il Belle Epoque's Halloween Special che proporrà uno spettacolo di acrobati e trapezisti ambientato nella Parigi del XIX secolo.



Numerosissime le feste e le serate a tema anche nella capitale olandese dove si svolgerà l´Amsterdam Halloween Festival, mentre a Parigi il reame magico di Disneyland si trasformerà per una notte nel regno del brivido.

Le 10 mete più ricercate per il ponte dei santi:

  1. Londra
  2. Amsterdam
  3. Parigi
  4. Praga
  5. Berlino
  6. Barcellona
  7. Madrid
  8. Istanbul
  9. Roma
  10. Budapest

Volilowcost.it - Chi siamo

Voli low cost è un sito per la comparazione delle offerte voli di aerolinee low cost, compagnie di bandiera e agenzie viaggio online.

Voli low cost fa parte della rete europea di motori di ricerca voli di Vuelos Baratos , azienda leader nel mercato spagnolo.



Nota per gli Editori

Voli Low Cost concede il permesso di pubblicare interamente o in parte questo comunicato stampa. Si richiede che www.volilowcost.it venga citato nell'articolo e qualora la pubblicazione avvenga in rete è gradito un link al sito Voli Low Cost.

Ilaria Aglietti

Tel: +44 2871 368630

iaglietti@volilowcost.com

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More